architettura, tecnica e tradizione giapponese
Tezuka Architects firma un’altra esemplare scuola. Un edificio in legno a vista, ecologico e salubre, costruito attorno alle esigenze del bambino. Un’architettura dell’educazione, attenta alla natura e ai principi della…
Continua a leggere
Yoshino Nursery School: la scuola circolare in legno, by Tezuka Architects
Apre a Bangkok in Thailandia un nuovo Apple Store firmato Foster + Partners. Un grande spazio circolare vetrato che abbraccia la piazza antistante, coperto da una volta naturale in legno…
Continua a leggere
Apre in Thailandia l’Apple Store di Foster
Final Wooden House è un’architettura in legno libera e spontanea, anarchica. Rifiuta le gerarchie degli spazi a favore di una flessibilità d’uso, istintiva e mutevole. Il futuro primitivo dell'abitare, secondo…
Continua a leggere
Final Wooden House: il futuro primitivo di Sou Fujimoto
Shou sugi ban: un’antica tecnica giapponese che brucia il legno per proteggerlo
Continua a leggere
Shou sugi ban o Yakisugi: dal Giappone, la tecnica che brucia il legno per proteggerlo
Antico e moderno, gioco e meraviglia, carpenteria e artigianato, sogno e magia, si fondono in quest’opera di Ft Architects. Il legno secondo la visione giapponese. Location …
Continua a leggere
Archery Hall & Boxing Club
Le pagode, templi buddisti, sono la testimonianza vivente di come il legno (materiale organico e per sua natura deteriorabile), se opportunamente lavorato e trattato, nonostante intemperie, tempeste, terremoti, può durare, indenne, millenni.
Continua a leggere
Alle origini dell’architettura lignea: le PAGODE