Wood-Skin, il legno che si piega come gli origami
Wood-skin: il legno, come gli origami, diventa un materiale soggetto a perpetue mutazioni. Da piatto e rigido, si piega ad assumere le forme più disparate nello spazio tridimensionale
Wood-skin: il legno, come gli origami, diventa un materiale soggetto a perpetue mutazioni. Da piatto e rigido, si piega ad assumere le forme più disparate nello spazio tridimensionale
La mummificazione è il più antico ed efficace metodo di conservazione della materia organica. Ecologico, naturale e durabile. La tradizione offre spunti per trattamenti moderni non tossici da applicare al legno e non solo.
Legname da costruzione ad uso strutturale. La conservazione del legno ed i trattamenti preservanti non tossici. Un approccio ecologico alla preservazione.
Multitool o utensile multifunzione oscillante, un alleato indispensabile del fai-da-te, dall’uso professionale e hobbistico. Strumento poliedrico dalle innumerevoli potenzialità. Ideale per tagliare, levigare e piallare qualsiasi tipo di superficie (legno, metallo, piastrelle, ceramica, vetro, pietra).
Seconda parte dello speciale focus dedicato al legname da costruzione ad uso strutturale. Specie legnose: Durabilità naturale e conferita, normative e trattamenti preservanti. Il tema della durabilità è per il…
Legname da costruzione. Le specie legnose europee per uso strutturale: aspetto, caratteristiche fisico-meccaniche, durabilità. Conifere e latifoglie. Normative. Guida alla scelta.
The Smile, porta la sperimentazione sul cross lam ad un nuovo livello. Fatto di latifoglia americana e curvato. Il materiale, cross laminated timber o clt (tavole disposte a strati incrociati)…
Shou sugi ban: un’antica tecnica giapponese che brucia il legno per proteggerlo
Intervista ad Alex de Rijke, fondatore dello studio DRMM: 7 buoni motivi per non usare il legno.
Antico e moderno, gioco e meraviglia, carpenteria e artigianato, sogno e magia, si fondono in quest’opera di Ft Architects. Il legno secondo la visione giapponese. Location …