Wood-Skin, il legno che si piega come gli origami
Wood-skin: il legno, come gli origami, diventa un materiale soggetto a perpetue mutazioni. Da piatto e rigido, si piega ad assumere le forme più disparate nello spazio tridimensionale
Wood-skin: il legno, come gli origami, diventa un materiale soggetto a perpetue mutazioni. Da piatto e rigido, si piega ad assumere le forme più disparate nello spazio tridimensionale
Legname da costruzione ad uso strutturale. La conservazione del legno ed i trattamenti preservanti non tossici. Un approccio ecologico alla preservazione.
Casa Ojalá è una tiny house eco-sostenibile, modulare, facile da trasportare e sistemare ovunque, flessibile a una pluralità di usi e funzioni, fatta di materiali naturali. Casa Ojalá è un…
I sistemi costruttivi in legno più comunemente usati al ai giorni nostri tra tradizione e innovazione. Blockbau, Platform Frame, sistema a telaio, Xlam o Crosslam o CLT.
Il Dou Gong o Bracketing è una caratteristica unica dell'architettura in legno cinese poi traferita anche a quella giapponese. Il complesso mensolare è posto tra la colonna e la trave…
Le pagode, templi buddisti, sono la testimonianza vivente di come il legno (materiale organico e per sua natura deteriorabile), se opportunamente lavorato e trattato, nonostante intemperie, tempeste, terremoti, può durare, indenne, millenni.